Diventa ciò che sei
  • Home
  • Produzioni
  • Eventi
  • Cultura
  • Il Blog
  • Video
  • Libro degli ospiti
  • Contatti

Il musicista - Mariano Bellopede


Mariano Bellopede si diploma giovanissimo col massimo dei voti e la lode in pianoforte e successivamente consegue anche la laurea in discipline musicali-indirizzo concertistico con 110 e Lode.

Ha inoltre seguito corsi di perfezionamento con i maestri Eli Perrotta, Paolo Spagnolo e Michele Marvulli, Lesley Howard. l

Ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali sia come pianista solista che in duo col flautista Carmine Marigliano ottenendo sempre primi premi e borse di studio. Nel 2008, in duo con Carmine Marigliano (flauto traverso) risulta tra i cinque finalisti dell' International Competition Astor Piazzolla (unica formazione italiana a raggiungere tale risultato).

Agli studi classici ha affiancato ben presto quelli jazzistici e più in generale della musica moderna.

La sua attività di musicista si divide prevalentemente in due settori:

da un lato il progetto concertistico ViaggioInDuo e dall’altro le numerose produzioni teatrali.

Col progetto ViaggioInDuo ha all’attivo due dischi: (l’omonimo ViaggioInDuo del 2008 e “ Secondo noi” 2012, prodotto dalla Polosud, storica e prestigiosa etichetta di Napoli). Vanta già centinaia di esibizioni live (molte delle quali in importanti rassegne e Festival musicali tra cui Leuciana festival, Pomigliano Jazz Festival,Teggiano Jazz Festival, Cassino Jazz Festival, Benevento Città Spettacolo…) e importanti collaborazioni musicali e teatrali (artisti del calibro di Amii Stewart, Peppe Barra, Antonio Lubrano, Augusto Enriquez, Demetrio Muniz, Mariano Rigillo, Remo Girone, Bruno Garofalo, Adriano Pennino.

Si è esibito spesso in concerto per importanti emittenti radiofoniche tra cui: RADIO RAI UNO, RADIO RAITRE, RADIO CLASSICA; RADIO VATICANA.

Ha inoltre, preso parte a rassegne e kermesse nei cui programmi erano presenti musicisti come Chick Corea / Stefano Bollani, Vinicio Capossela, Lee Konitz, Niccolò Fabi, Tullio De Piscopo, Stefano Di Battista,Paolo Belli, Ron, Teresa De Sio e molti altri…

Ha avuto ottime recensioni su riviste musicali e quotidiani nazionali, sia relative alle esibizioni live che ai dischi (costituiti prevalentemente da sue musiche inedite).

Nel 2010 e 2011 collabora stabilmente per RadioTre RAI alla produzione della trasmissione Zazà.. Tra le altre collaborazioni musicali importanti da segnalare quella con Amii Stewart con la quale si è esibito più volte in duo.

IL TEATRO: Suona per numerose compagnie teatrali in giro per l Italia, lavorando, tra gli altri, con artisti del calibro di:

Peppe Barra ( tournèe nel 2006 per lo spettacolo "LA MANDRAGOLA" e 2010 per lo spettacolo “Le follie di Monsignor Perrelli)

Enzo Moscato, Pasquale Scialò ( per gli spettacoli HOTEL DE L'UNIVERS, Benevento Città Spettacolo 2006 e per Toledo Suite (Benevento città spettacolo 2008).

Dal 2009 lavora per lo spettacolo NOVECENTO NAPOLETANO per il quale è attualmente direttore d’orchestra e direttore musicale.

Nel dicembre del 2007 è alla "Comédie" di Reims in Francia con "Caberet Rota" di e con Mauro Gioia e orchestra.

Autunno 2008 collabora come musicista all'allestimento di "Don Giovanni ritorna dalla guerra", regia di Carlo Cerciello, musiche Paolo Coletta, con Remo Girone.

Nel 2009 collabora con il Teatro San Carlo di Napoli all'allestimento di "Napoli zompa e vola" balletto recitato e cantato con musiche di Paolo Coletta, testo di Manlio Santanelli, coreografie e regia di Amedeo Amodio e partecipazione straordinaria di Simona Marchini.

Luglio 2009 è pianista per lo spettacolo “Buongiorno Contessa” di Mariano Rigillo.

2009/2010 pianista arrangiatore e direttore musicale per lo spettacolo “A Tavola con La Sirena” di e con Antonio Lubrano (noto giornalista e conduttore televisivo).

2010 pianista per il musical CATS prodotto dalla Compagnia Della Rancia.

2010/2011 pianista/tastierista per il Teatro Bellini di Napoli.

2011 pianista e direttore musicale per “Benevento Città Spettacolo”

2011 arrangiatore e assistente musicale per Giudizio Universale, regia Armando Pugliese.

2011/2012 pianista per “Yo,L’Eredero” regia di Francesco Saponaro, prodotto dallo stabile di Madrid e messo in scena in Spagna e per il NTFI 2012.

E’ inoltre autore di musiche di diversi spettacoli teatrali tra cui “AMLETO” produzione Stabile Delle Marche 2010 sotto la direzione artistica di Carlo Cecchi; “Eduardo 110 e lode” di e con Umberto Bellissimo (2010/11/12); Intercity Plus (2010/11) di e con Carmine Borrino;

Core Spezzato, Carmine Borrino 2012/2013; “Idroscalo 93” di Mario Gelardi e Ivan Castiglione 2012/2013, cortometraggio “Tempo Scaduto” con Patrizio Rispo (2011); NOVECENTO di A. Baricco, interpretato da Carlo Vitale; Abbascio a Grotta, produzione TeatroMilleLire Roma (2012/2013).

Recentemente ha collabora con Nicola Piovani, col quale ha firmato le musiche di “Un giorno da Signora”, spettacolo di Marisa Laurito con la regia di Bruno Garofalo.


  • Hotel Follia
  • Miserabilia
  • Diario di sé
  • Onorevole Catilina
  • Salon 2014
  • Verdi
    • La prima
    • La voce narrante
    • Il musicista
    • La soprano
    • Il regista
    • L'autore
  • 48
  • Il diario di Anais
  • La ricorrenza delle cose
  • Le mostre

Via Chiatamone, 6g

80121 - Napoli

 

e mail - info@studiosedicinoni.it

 

Uscita | modifica
  • Home
    • Diventa cio' che sei
    • Chi siamo
    • Perchè 16:9
    • Dove siamo
    • Photogallery
  • Produzioni
    • Hotel Follia
      • L'autore
    • Miserabilia
      • Franco Autiero
      • Alessia Aversa
      • Bruno Garofalo
      • Maria Grazia Nicotra
      • Lello Esposito
    • Diario di sé
      • Anaïs - Vanessa Gravina
      • Joaquín - Graziano Piazza
      • Il regista - Bruno Garofalo
      • L'autore - Luca Cedrola
      • I costumi - Maria Grazia Nicotra
      • Videografica - Claudio Garofalo
      • Le Musiche - Salvio Vassallo
      • Relazioni coreografiche - Gennaro Guadagnuolo
      • Regista assistente - Gennaro Monti
      • Assistente regista - Francesca Lastella
      • Il promo
    • Onorevole Catilina
    • Salon 2014
    • Verdi
      • La prima
      • La voce narrante
      • Il musicista
      • La soprano
      • Il regista
      • L'autore
    • 48
      • La presentazione
      • Ecforia - La mostra
      • Ecforia - Il set
      • Solo Nina
      • la mia sugli uomini
      • La cena ecforica
      • Ecforicamente
      • Na tazzulella e' cafe
      • Tre
      • La notte napoletana
      • Una mattina metropolitana
      • Appunti di Viaggio in Usa
      • Una passione non trascurabile
      • E' una bufala
      • La via lattea
      • Il quinto elemento - Finissage
      • Rosetta la maga
      • Lemon happy hour
      • La cena sferica
      • Che palle... a Natale
      • L'intervista
      • La notte azzurra
      • Il duo Mimatto
      • Cooking Show
    • Il diario di Anais
    • La ricorrenza delle cose
    • Le mostre
      • Faces not races
      • Il quinto elemento
      • Ecforia
      • Hang dry
      • Call me Erman de Pares
  • Eventi
    • Benvenuti a Hotel Follia
    • Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire
    • Miserabilia
    • Diario di sé
    • Onorevole Catilina
    • L'uomo dalla bocca grande
    • V.e.r.d.i. la seconda
    • La terza stagione
      • La prova di Cristina
      • Senza Pelle
      • Una donna speciale
      • Il compleanno
      • Salon 2014 - la preview
      • Pornocrazia imperiale
      • A pieno titolo
      • Nero azzardato
      • Erman de Pares
      • La sacra polvere del palcoscenico
      • Taboo
      • La cena azzurra
      • La cena indecisa
      • V.é.r.d.i.
    • La seconda stagione
      • Dance dance Dance
      • Il compleanno di Baudelaire
      • La cena avara
      • Hang dry
      • 48
      • Il quinto elemento
      • La cena accidiosa
      • La cena iraconda
      • La cena invidiosa
      • La ricorrenza delle cose
    • La prima stagione
      • Si comincia
      • Una sera in Brasile
      • La cena gelosa
      • A cena con Baudelaire
      • Faces not races
      • F. not R. - La Mostra
      • Leonardo testimone ?
      • La Cena delle culture
      • Il Delta di Venere
      • Vin et fromages
      • Il Simposio - Dialoghi sull'amore
      • Quando la coppia...
      • Napoli città femmina...e
    • La prima stagione
  • Cultura
    • Cinema
      • Omaggio a Fellini
      • Omaggio a Kubrick
    • Teatro
      • Omaggio a Montale
      • Omaggio a Beckett
    • Poesia
      • I fiori del male
      • Omaggio a Baudelaire
    • Arti figurative
      • La biennale di Lyon 2013
      • Omaggio a Hopper
      • Omaggio a Tamara de Lempicka
      • Omaggio a Picasso
      • Federico Tammaro
      • La biennale di Lione
    • Musica
      • La Sonata a Kreutzer
      • Omaggio a Morricone
      • Omaggio a Lennon
      • Una sera in Brasile - Tati Valle
    • Qui ad Atene
    • Transiti
      • Pensiero critico
      • Media aetas
      • In una latrina
      • Dopo l'orgia
      • Fuitevenne
    • Gli opposti si attraggono
    • La filosofia dei finanziamenti
    • Il dottor Morte e la Plastinazione
  • Il Blog
  • Video
    • Canale Youtube
    • I video
    • Aziende
    • Associazioni
  • Libro degli ospiti
  • Contatti