Diventa ciò che sei
  • Home
  • Produzioni
  • Eventi
  • Cultura
  • Il Blog
  • Video
  • Libro degli ospiti
  • Contatti

Franco Autiero - L'autore

Laureato in Lettere all'Università degli studi di Napoli ha seguito parallelamente studi di tipo artistico, curando in particolare il settore della grafica progettuale.

Ha lavorato per circa venti anni in teatro e in televisione come scenografo: ha firmato tutti gli allestimenti scenici di Annibale Ruccello, ha poi lavorato con Peppe e Concetta Barra, Benedetti, Giuseppe Bertolucci, Regina Bianchi, Maricla Boggio, Flavio Bucci, Renato Carpentieri, Ennio Coltorti, Marina Confalone, Isa Danieli, Ida Di Benedetto, Fallucchi, Ugo Gregoretti, Gianfelice Imparato, Innocenti, Piero Maccarinelli, Marina Malfatti, Giuseppe Manfridi, Monti, Valeria Moriconi, Enzo Moscato, Paola Pitagora, Elisabetta Pozzi, Armando Pugliese, Lina Sastri, Mario Scaccia, Monica Scattini, Massimo Venturiello, Pamela Villoresi, Elena Zareschi.

 

Nel maggio 1993 ha debuttato, come autore e regista tea­trale, al Pro­scenio di Villa Patrizi  di Napoli con lo spettacolo Polveri condominiali  con Fulvia Carotenuto e Cetty Sommella. Nell'ottobre 1993 debutta, sempre come autore e regista, al Teatro Nuovo di Napoli con lo spet­tacolo Miserabilia  con Fulvia Carotenuto e musiche di Enzo Gragna­niello.

 

Nel novembre 1994 un nuovo debutto al Teatro Juvarra di Torino, in veste di autore e regista, con il testo Amarmarmaramar con Cetty Sommella e Peppe Bosone.

 

Nel settembre 1995 debutta sempre come autore e regista al Festival Settembre al Borgo  di Caserta Vecchia con il testo: Espiantati  con Alessandra Borgia e Franco Autiero.



Nell'autunno 1993 con Ambo vince il premio “Stabia, Ciro Madonna” per un testo teatrale inedito, e riporta con i testi Ambo e Il sale degli esposti  una particolare segnalazione, con voto unanime della Giuria, alla 42.ma edizione del Premio Riccione ATER 1993.


Con Matamoro nell'autunno 1994 vince il Primo Premio alla XXV edizione del Premio Candoni Arta Terme per radio­drammi inediti. Nel dicembre dello stesso anno gli viene assegnato il Pre­mio Speciale della Giuria al Concorso Nazionale "Franco Pacchi” di Firenze con il testo teatrale Ipno polis  che viene rappresentato all'Istituto Francese di Firenze. Nell'anno 1996 risulta vincitore del Premio istituito dalla Fondazione Todaro-Faranda di Bologna per un racconto inedito dal titolo ll quadrilatero della disperazione, e gli viene assegnata una borsa di stu­dio al Premio Solinas 1996 per sceneggiature cinematogra­fiche inedite con il testo  La trapassata delle trapassate.


 Ha pubblicato diversi racconti, frammenti di opere teatrali, articoli di critica e di storia dell’arte, di teatro e di antropologia campana su riviste specializzate. Anime vaganti e spiriti furfanti è inserito in “Crocevia” edito da Calamos nel 1996. Un grosso frammento di Amarmarmaramar è stato pubblicato sulla rivista “Ordine sparso” nel 1995. madama e altre storie è stato pubblicato dal Premio Teramo nel 1994. Nell’autunno del ‘98 pubblica per i tipi di EIDOS il dramma Ambo.


Nella doppia veste di autore e regista debutta a Benevento Città Spettacolo nel 2007 con lo spettacolo Ambo  con Lello Giulivo e Ernesto Lama.


Franco Autiero ci ha lasciato nel marzo del 2008.

 

  • Hotel Follia
  • Miserabilia
    • Franco Autiero
    • Alessia Aversa
    • Bruno Garofalo
    • Maria Grazia Nicotra
    • Lello Esposito
  • Diario di sé
  • Onorevole Catilina
  • Salon 2014
  • Verdi
  • 48
  • Il diario di Anais
  • La ricorrenza delle cose
  • Le mostre

Via Chiatamone, 6g

80121 - Napoli

 

e mail - info@studiosedicinoni.it

 

Uscita | modifica
  • Home
    • Diventa cio' che sei
    • Chi siamo
    • Perchè 16:9
    • Dove siamo
    • Photogallery
  • Produzioni
    • Hotel Follia
      • L'autore
    • Miserabilia
      • Franco Autiero
      • Alessia Aversa
      • Bruno Garofalo
      • Maria Grazia Nicotra
      • Lello Esposito
    • Diario di sé
      • Anaïs - Vanessa Gravina
      • Joaquín - Graziano Piazza
      • Il regista - Bruno Garofalo
      • L'autore - Luca Cedrola
      • I costumi - Maria Grazia Nicotra
      • Videografica - Claudio Garofalo
      • Le Musiche - Salvio Vassallo
      • Relazioni coreografiche - Gennaro Guadagnuolo
      • Regista assistente - Gennaro Monti
      • Assistente regista - Francesca Lastella
      • Il promo
    • Onorevole Catilina
    • Salon 2014
    • Verdi
      • La prima
      • La voce narrante
      • Il musicista
      • La soprano
      • Il regista
      • L'autore
    • 48
      • La presentazione
      • Ecforia - La mostra
      • Ecforia - Il set
      • Solo Nina
      • la mia sugli uomini
      • La cena ecforica
      • Ecforicamente
      • Na tazzulella e' cafe
      • Tre
      • La notte napoletana
      • Una mattina metropolitana
      • Appunti di Viaggio in Usa
      • Una passione non trascurabile
      • E' una bufala
      • La via lattea
      • Il quinto elemento - Finissage
      • Rosetta la maga
      • Lemon happy hour
      • La cena sferica
      • Che palle... a Natale
      • L'intervista
      • La notte azzurra
      • Il duo Mimatto
      • Cooking Show
    • Il diario di Anais
    • La ricorrenza delle cose
    • Le mostre
      • Faces not races
      • Il quinto elemento
      • Ecforia
      • Hang dry
      • Call me Erman de Pares
  • Eventi
    • Benvenuti a Hotel Follia
    • Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire
    • Miserabilia
    • Diario di sé
    • Onorevole Catilina
    • L'uomo dalla bocca grande
    • V.e.r.d.i. la seconda
    • La terza stagione
      • La prova di Cristina
      • Senza Pelle
      • Una donna speciale
      • Il compleanno
      • Salon 2014 - la preview
      • Pornocrazia imperiale
      • A pieno titolo
      • Nero azzardato
      • Erman de Pares
      • La sacra polvere del palcoscenico
      • Taboo
      • La cena azzurra
      • La cena indecisa
      • V.é.r.d.i.
    • La seconda stagione
      • Dance dance Dance
      • Il compleanno di Baudelaire
      • La cena avara
      • Hang dry
      • 48
      • Il quinto elemento
      • La cena accidiosa
      • La cena iraconda
      • La cena invidiosa
      • La ricorrenza delle cose
    • La prima stagione
      • Si comincia
      • Una sera in Brasile
      • La cena gelosa
      • A cena con Baudelaire
      • Faces not races
      • F. not R. - La Mostra
      • Leonardo testimone ?
      • La Cena delle culture
      • Il Delta di Venere
      • Vin et fromages
      • Il Simposio - Dialoghi sull'amore
      • Quando la coppia...
      • Napoli città femmina...e
    • La prima stagione
  • Cultura
    • Cinema
      • Omaggio a Fellini
      • Omaggio a Kubrick
    • Teatro
      • Omaggio a Montale
      • Omaggio a Beckett
    • Poesia
      • I fiori del male
      • Omaggio a Baudelaire
    • Arti figurative
      • La biennale di Lyon 2013
      • Omaggio a Hopper
      • Omaggio a Tamara de Lempicka
      • Omaggio a Picasso
      • Federico Tammaro
      • La biennale di Lione
    • Musica
      • La Sonata a Kreutzer
      • Omaggio a Morricone
      • Omaggio a Lennon
      • Una sera in Brasile - Tati Valle
    • Qui ad Atene
    • Transiti
      • Pensiero critico
      • Media aetas
      • In una latrina
      • Dopo l'orgia
      • Fuitevenne
    • Gli opposti si attraggono
    • La filosofia dei finanziamenti
    • Il dottor Morte e la Plastinazione
  • Il Blog
  • Video
    • Canale Youtube
    • I video
    • Aziende
    • Associazioni
  • Libro degli ospiti
  • Contatti