Venerdì, 20 gennaio 2012
ore 21.00
Una sera in Brasile
Un viaggio nella cucina e nella musica di un grande Paese ricco di passione e di colori.
La Cucina brasiliana
La cucina brasiliana fonde tre distinte culture.
La sua base di radici indigene è stata poi contaminata dalla conquista portoghese e da quella degli schiavi africani che a suo tempo lavoravano nelle piantagioni di zucchero e caffè.
Essa quindi differisce profondamente da quella degli altri paesi sudamericani influenzati dalla colonizzazione spagnola e dalle civiltà degli Incas.
La vera e propria dieta brasiliana è a base di frutta, pesce e carne. Il piatto tipico per antonomasia è la "feijoada" a base di riso e fagioli neri, a cui si aggiunge carne di maiale e di
manzo.
Il pesce, soprattutto nella zona del nord-est, si trova in abbondanza, e sono molto apprezzati il "caranguejo" (granchio) e i gamberetti. Uno degli ingredienti più comuni usati nella cucina
brasiliana è la manioca: considerata come la 'farina' della regione, ed è presente in un modo o nell'altro in quasi tutti i pasti.
Altri alimenti immancabili sulle tavole brasiliane: fagioli, noci di cocco, olio di Dendi, baccalà, riso e limone. Il cocco (cuco) è molto utilizzato nelle zuppe oppure come bevanda. L'olio Dendi
(azeite de Dendi) è un estratto tropicale di palme e colora gli alimenti di arancione. I merluzzi ed i gamberi sono solitamente consumati essiccati in antipasti, primi piatti e anche dolci. Il
riso in stile brasiliano (Arroz Brasileiro o arroz semplici) viene aromatizzato con aglio, olive nere o pomodori.
Il clima tropicale del Brasile spiega l'abbondanza di frutti esotici quali: l'ananas, la papaya, il mango, il cocco verde da cui si beve il succo, il tamarindo, la goiaba e altri tipici
dell'Amazzonia.
In Brasile si beve poco vino ma tanta birra. Ottime le innumerevoli bibite a base di frutti tropicali: la bevanda tipica per eccellenza è la caipirinha, fatta con zucchero, lime e cachaça (grappa
derivata dalla canna da zucchero). Fra gli analcoolici famosissimo il guaranà, una sorta di estratto di frutta molto dolce e usato anche come energizzante.