Anaïs Nin è una delle autrici più controverse del ‘900. Donna di grande fascino, cosmopolita, e scandalosa. Ha destato scalpore nella Parigi della Belle Epoque per la pubblicazione di racconti erotici.
Arrivò a Parigi nel 1929 richiamata dal fervido clima intellettuale della città, che negli anni ’30 ospitava molti dei più grandi artisti, scrittori, poeti, musicisti dell’epoca.
Autrice del “Diario”, “Il delta di Venere”, “Henry and June”, “The house of Incest” subì l’influenza dell’allora ancora poco noto Henry Miller autore di “Tropico del Cancro” e “Tropico del Capricorno” che frequentò insieme alla moglie June e con cui intrecciò uno dei triangoli più torbidi dell’ambiente letterario della prima metà del ‘900.
Sarà l'attrice spagnola Marjo Berasategui a far rivivere il fascino, la sensualità ed il talento di Anais Nin.
Marjo ha iniziato come modella nel proprio paese, prima di intraprendere la carriera di attrice. In Italia è stata inviata di Fuego, trasmissione di Italia 1. Nel 1999 è scelta come protagonista del videoclip del singolo Rewind di Vasco Rossi.
Ha recitato in pellicole cinematografiche italiane tra cui Fughe da fermo di Edoardo Nesi,e Ravanello pallido a fianco di Luciana Littizzetto e Ti amo in tutte le lingue del mondo (di e con Leonardo Pieraccioni) nel 2005