Diventa ciò che sei
  • Home
  • Produzioni
  • Eventi
  • Cultura
  • Il Blog
  • Video
  • Libro degli ospiti
  • Contatti
27. aprile 2012

I Vicerè

Dai tempi di Achille Lauro, e forse anche prima, ma io non posso ricordarlo,colui che ricopre la carica di Sindaco di Napoli viene colto da uno strano morbo.

Totalmente dimentico di essere stato eletto dal popolo per svolgere un lavoro, siamo d’accordo, gravoso ed improbo, e diviene convinto di trovarsi seduto su quella poltrona per volere divino o diritto ereditario. E da qui i deliri di onnipotenza.

Prendendo in considerazione solo gli ultimi Vicerè, di Bassolino ricordiamo Piazza Plebiscito,perché di altre opere non se ne parlava nemmeno, solo di trasformazioni, perché non c’è una lira (ops, scusate, non c’è un euro)! Quindi un enorme posteggio, ammasso di ferraglie informe in pieno centro, diventa una delle più belle piazze d’Italia, ed oscura nella memoria di noi comuni plebei, le nefandezze che seguiranno.

Di Rosetta si ricorda il nulla, a voler essere buoni, altrimenti dobbiamo parlare delle stagioni della munnezza.

Gigino vuole passare alla storia come il creatore della più grande ZTL d’Europa. Delle dimensioni di una città emiliana, paralizza il traffico, linfa vitale di una metropoli e taglia completamente fuori dai giochi numerosi e tra i più antichi esercizi commerciali della nostra città.

Approfittando della kermesse velica della coppa America ha reso inagibile un’ area della città più vasta di quanto non fece il terremoto dell’ottanta.

Con la scusa di voler trasformare uno sport d’ elite, quale la vela, in una manifestazione popolare, ha trasformato la splendida e già ferita Villa Comunale di borbonica memoria, in una fiera di paese.

Benvenga via Caracciolo pedonalizzata, ma a patto di creare dei bar, degli chalet a modello di Mergellina, e perché no, epoche, dei lidi balneari, visto che le ultime analisi decretano che l’acqua di mare è pulita, e l’inquinamento è relegato in altre zone ed ha ricordi di altre.

Così è desolazione e squallore, tra poco si annoieranno anche i pedoni, ancora numerosi attratti dalla novità. Ma, diciamocelo, via Caracciolo era stata creata per la circolazione delle auto, come passeggiata lungomare e piuttosto scarna e bruttina.

Per non parlare delle centinaia di migliaia di cittadini che in questa gigantesca ZTL ci abitano, ci vivono e ci lavorano, ed ai quali è stata resa la vita impossibile.

Sono stati calpestati, con l’inganno della visibilità internazionale dovuta alla coppa America, e doppiamente ingannati con la promessa della provvisorietà, commercianti e restauratori che, oltre a pagare le tasse, pagano i fitti più cari di Napoli.

Come il suo predecessore, che affermava che il Napoletano se la cava sempre, ovvero può sopportare di tutto, sta tirando ulteriormente una già esageratamente già ristretta cintura.

Ma, si sa, il popolo ama i suoi sovrani, e prima di rivoltarsi e mandarli sulla ghigliottina, gli rivolge le suppliche: Gigino ripensaci!

 

Luca Murolo

 

tagPlaceholderTag: bloggers

Scrivi commento

Commenti: 0

Via Chiatamone, 6g

80121 - Napoli

 

e mail - info@studiosedicinoni.it

 

Uscita | modifica
  • Home
    • Diventa cio' che sei
    • Chi siamo
    • Perchè 16:9
    • Dove siamo
    • Photogallery
  • Produzioni
    • Hotel Follia
      • L'autore
    • Miserabilia
      • Franco Autiero
      • Alessia Aversa
      • Bruno Garofalo
      • Maria Grazia Nicotra
      • Lello Esposito
    • Diario di sé
      • Anaïs - Vanessa Gravina
      • Joaquín - Graziano Piazza
      • Il regista - Bruno Garofalo
      • L'autore - Luca Cedrola
      • I costumi - Maria Grazia Nicotra
      • Videografica - Claudio Garofalo
      • Le Musiche - Salvio Vassallo
      • Relazioni coreografiche - Gennaro Guadagnuolo
      • Regista assistente - Gennaro Monti
      • Assistente regista - Francesca Lastella
      • Il promo
    • Onorevole Catilina
    • Salon 2014
    • Verdi
      • La prima
      • La voce narrante
      • Il musicista
      • La soprano
      • Il regista
      • L'autore
    • 48
      • La presentazione
      • Ecforia - La mostra
      • Ecforia - Il set
      • Solo Nina
      • la mia sugli uomini
      • La cena ecforica
      • Ecforicamente
      • Na tazzulella e' cafe
      • Tre
      • La notte napoletana
      • Una mattina metropolitana
      • Appunti di Viaggio in Usa
      • Una passione non trascurabile
      • E' una bufala
      • La via lattea
      • Il quinto elemento - Finissage
      • Rosetta la maga
      • Lemon happy hour
      • La cena sferica
      • Che palle... a Natale
      • L'intervista
      • La notte azzurra
      • Il duo Mimatto
      • Cooking Show
    • Il diario di Anais
    • La ricorrenza delle cose
    • Le mostre
      • Faces not races
      • Il quinto elemento
      • Ecforia
      • Hang dry
      • Call me Erman de Pares
  • Eventi
    • Benvenuti a Hotel Follia
    • Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire
    • Miserabilia
    • Diario di sé
    • Onorevole Catilina
    • L'uomo dalla bocca grande
    • V.e.r.d.i. la seconda
    • La terza stagione
      • La prova di Cristina
      • Senza Pelle
      • Una donna speciale
      • Il compleanno
      • Salon 2014 - la preview
      • Pornocrazia imperiale
      • A pieno titolo
      • Nero azzardato
      • Erman de Pares
      • La sacra polvere del palcoscenico
      • Taboo
      • La cena azzurra
      • La cena indecisa
      • V.é.r.d.i.
    • La seconda stagione
      • Dance dance Dance
      • Il compleanno di Baudelaire
      • La cena avara
      • Hang dry
      • 48
      • Il quinto elemento
      • La cena accidiosa
      • La cena iraconda
      • La cena invidiosa
      • La ricorrenza delle cose
    • La prima stagione
      • Si comincia
      • Una sera in Brasile
      • La cena gelosa
      • A cena con Baudelaire
      • Faces not races
      • F. not R. - La Mostra
      • Leonardo testimone ?
      • La Cena delle culture
      • Il Delta di Venere
      • Vin et fromages
      • Il Simposio - Dialoghi sull'amore
      • Quando la coppia...
      • Napoli città femmina...e
    • La prima stagione
  • Cultura
    • Cinema
      • Omaggio a Fellini
      • Omaggio a Kubrick
    • Teatro
      • Omaggio a Montale
      • Omaggio a Beckett
    • Poesia
      • I fiori del male
      • Omaggio a Baudelaire
    • Arti figurative
      • La biennale di Lyon 2013
      • Omaggio a Hopper
      • Omaggio a Tamara de Lempicka
      • Omaggio a Picasso
      • Federico Tammaro
      • La biennale di Lione
    • Musica
      • La Sonata a Kreutzer
      • Omaggio a Morricone
      • Omaggio a Lennon
      • Una sera in Brasile - Tati Valle
    • Qui ad Atene
    • Transiti
      • Pensiero critico
      • Media aetas
      • In una latrina
      • Dopo l'orgia
      • Fuitevenne
    • Gli opposti si attraggono
    • La filosofia dei finanziamenti
    • Il dottor Morte e la Plastinazione
  • Il Blog
  • Video
    • Canale Youtube
    • I video
    • Aziende
    • Associazioni
  • Libro degli ospiti
  • Contatti